Nel 2020 il laboratorio ha ottenuto la certificazione (Certificato RINA n.1631/20/S) di conformità allo standard internazionale UNI EN ISO 9001:2015 che ha come principali obiettivi il controllo rigoroso dei processi interni e il miglioramento continuo delle prestazioni.
Grazie a un costante impegno nell’innovazione tecnologica, a una vasta gamma di test specialistici, alla competenza del personale e all’accuratezza dei referti, il laboratorio ha consolidato nel tempo una reputazione di eccellenza e affidabilità
Oggi, con un nuovo assetto, costituito da un laboratorio centralizzato con 3 punti di accesso (Favara, Casteltermini e Santa Elisabetta), ha rafforzato il proprio rapporto con il territorio, migliorando la vicinanza al paziente, favorendo l’accesso alle cure anche per anziani, persone con mobilità ridotta o senza mezzi di trasporto.
Ogni punto di accesso opera secondo le stesse procedure, garantendo qualità e affidabilità dei campioni raccolti che vengono inviati alla sede centrale per l’analisi, ottimizzando risorse e competenze.
Tutti gli esami sono eseguiti con strumentazione all’avanguardia e seguendo rigorosi protocolli di qualità che comprendono i controlli di qualità interni (CQI) ed il controllo di qualità esterno (VEQ) con il CRQ della Regione Sicilia (Codice CRQ n. 0025).
I programmi VEQ prevedono l’analisi di campioni a concentrazione ignota e il confronto statistico con altri laboratori, permettendo di validare le performance analitiche, individuare eventuali anomalie, monitorare la qualità dei processi del laboratorio e migliorare costantemente il sistema diagnostico.

Il centro di analisi cliniche Analit Società Consortile lavora con l’obiettivo di promuovere la tutela della salute, la prevenzione e la ricerca, impegnandosi in un incessante percorso di aggiornamento per offrire ai pazienti una gamma completa di analisi, grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia.
